Chi siamo

Nel greco di Calabria Fonì stà pedìa sta per Voce ai Ragazzi.

Questo è il canale realizzato dal Museo della Lingua Greca “Gerhard Rohfls” e dal Comune di Bova per offrire a studenti e scuole secondarie di primo e secondo grado della Città Metropolitana di Reggio Calabria uno spazio di confronto e riflessione sulla storia e sulla cultura dei Greci di Calabria.

Nato come strumento di approfondimento didattico del progetto Palèa Jenea- Orme nella storia, Fonì stà pedìa si trasforma in una agorà dove i figli e i nipoti dei Greci di Calabra elaborano e raccontano la loro millenaria cultura di origine. Il loro senso di sé. Attraverso pensieri, parole, immagini che si traducono in approfondimenti, reportage, fotografe, contributi video

Un progetto di comunicazione fatto dai ragazzi e per i ragazzi insieme ai loro docenti. Sempre sotto la supervisione della nostra redazione e accompagnati dalla nuova direzione del Museo della Lingua Greca “Gerhard Rohfls”.

Un megafono per dare voce alla creatività degli studenti, valorizzandone punti di vista, prospettive ed aspettative.

Uno strumento per affiancare la riscoperta del loro passato con la prospettiva di un nuovo futuro. Per i Greci Calabria e per la loro lingua.


Commenti

Post più popolari